FAQ

Box da tetto

Quale box da tetto è più adatto alla mia vettura?

Tutti i box GP sono adatti a qualsiasi tipo di veicolo. Nella scelta del modello si tenga presente di non
compromettere la visibilità del conducente e l’apertura del portellone posteriore.

Ho bisogno di trapano o altri strumenti per il montaggio del box da tetto?

Nessuno strumento o attrezzo. I box GP hanno un sistema di fissaggio rapido che consente di fissare il
box senza attrezzi.

I Box sono compatibili con tutte le tipologie di barre presenti sul mercato?

I box GP hanno al loro interno un kit di fissaggio che copre la maggior parte delle barre presenti sul
mercato.

Esiste un diverso limite di velocità per i veicoli che montano un box da tetto?

Il limite di velocità massima a cui consigliamo di attenerci è di 130 km/h. ovviamente si dovrà prestare
attenzione e diminuire la velocità in prossimità di curve, all’uscita di gallerie e in tratti di forte vento.

una volta terminata la vita del box dove / come lo posso smaltire?

Per smaltire in modo adatto il box da tetto, GP consiglia di rivolgersi alla discarica attrezzata più vicina.
Tutti i materiali di cui il box è composto possono essere riciclati e smaltiti in modo corretto.

Ho perso le chiavi. Dove posso acquistarle?

Le chiavi possono essere ordinate presso i Rivenditori GP.
Assicuratevi di annotare il codice impresso sulla serratura al fine di ordinare le chiavi corrette.
Se la serratura non ha il codice impresso siete pregati di contattare il Servizio Clienti
customercare@gponline.it

Box da gancio traino

Una volta terminata la vita del box dove / come lo posso smaltire?

Per smaltire in modo adatto il box da tetto, GP consiglia di rivolgersi alla discarica attrezzata più vicina.
Tutti i materiali di cui il box è composto possono essere riciclati e smaltiti in modo corretto.

Esiste un diverso limite di velocità per i veicoli che montano un box da gancio traino?

Il limite di velocità massima a cui consigliamo di attenerci è di 130 km/h. ovviamente si dovrà prestare
attenzione e diminuire la velocità in prossimità di curve, all’uscita di gallerie e in tratti di forte vento.

Tutti i box sono compatibili con i prodotti da gancio traino?

Non tutti i box sono compatibili con i prodotti da gancio traino. Verifica sempre le compatibilità sulla
scheda prodotto

Ho perso le chiavi. Dove posso acquistarle?

Le chiavi possono essere ordinate presso i Rivenditori GP.
Assicuratevi di annotare il codice impresso sulla serratura al fine di ordinare le chiavi corrette.
Se la serratura non ha il codice impresso siete pregati di contattare il Servizio Clienti
customercare@gponline.it

Voglio applicare un prodotto da gancio traino ma la mia auto ha la ruota di scorta, quali prodottiposso applicare?

Se la tua auto è dotata di gancio traino devi prima controllare che la sfera del gancio sia totalmente
esterna rispetto alla ruota di scorta.

E' necessario qualche particolare documento per utilizzarlo?

Per l’uso del box da gancio traino non serve alcuna assicurazione, è sufficiente che il prodotto venga
utilizzato su un gancio traino in regola in termini di omologazione. Tutti i nostri ganci traino, se dotati di
fanali, sono stati certificati presso un ente riconosciuto a livello europeo. Il certificato di omologazione può
essere scaricato anche online all’interno della scheda tecnica dell’articolo. Per qualsiasi controllo da parte
delle forze dell’ordine vi consigliamo di tenere questo documento all’interno del veicolo per poterlo esibire,
se richiesto. In ogni caso, tutti i prodotti omologati riportano un’etichetta argentata indelebile con il
numero di certificazione.

Come mi devo comportare con la replica della targa?

In Italia il box da gancio traino non è elencato tra i prodotti per i quali la motorizzazione è autorizzata al
rilascio di repliche della targa auto. E’ comunemente accettato da parte delle forze dell’ordine (consapevoli
di questo “buco” normativo”) la replica a mezzo adesivi purché fedele.

I vostri portabici hanno una spina a 13 poli e la mia auto è dotata di presa a 7 poli come posso fare?

Nessun problema, è sufficiente acquistare una adattatore da 7 a 13 poli disponibile anche nel nostro
shop online.

E' necessario utilizzare il cartello a strisce bianche e rosse per i carichi sporgenti?

Essendo il box da gancio traino un effettivo carico sporgente consigliamo l’uso del cartello previsto per
legge.

Ho applicato il portabici ma non è stabile nel gancio.

Se il prodotto non è ben saldo al gancio molto probabilmente non è stata effettuata la prima regolazione
(sulle istruzioni viene indicato il procedimento), assicurati inoltre che la sfera del gancio sia pulita

Barre

Tutte le tipologie di barre sono compatibili con tutte le vetture?

Le barre GP al momento sono compatibili con la maggior parte delle auto con corrimano (rails). Ti
invitiamo a consultare il configuratore presente sul nostro sito.

Per il montaggio delle barre si ha necessità di utilizzare trapani o altri utensili?

La filosofia GP è quella di fornire prodotti pronti per essere utilizzati, fin dalla prima installazione.

Le barre sono compatibili con tutte le tipologie di box/portapacchi/portasci presenti sul mercato?

Sulle barre GP possono essere montati tutti i box da tetto, portapacchi, portasci o altro disponibile sul
mercato. Prestare attenzione soltanto ai limiti di peso.

Una volta terminata la vita della barra dove / come la posso smaltire?

Per smaltire in modo adatto le barre da tetto, GP consiglia di rivolgersi alla discarica attrezzata più vicina.
Tutti i materiali di cui l’articolo è composto possono essere riciclati e smaltiti in modo corretto.

Ho perso le chiavi. Dove posso acquistarle?

Le chiavi possono essere ordinate presso i Rivenditori GP.
Assicuratevi di annotare il codice impresso sulla serratura al fine di ordinare le chiavi corrette.
Se la serratura non ha il codice impresso siete pregati di contattare il Servizio Clienti
customercare@gponline.it

Portasci

Tutte le tipologie di portasci sono compatibili con tutte le vetture?

I portasci GP si possono installare su tutti i tipi di barre presenti in commercio, sia in alluminio che in acciaio.

I portasci GP si possono installare su tutti i tipi di barre presenti in commercio, sia in alluminio che inacciaio.

I portasci GP si possono installare su tutti i tipi di barre presenti in commercio, sia in alluminio che in
acciaio.

I portasci GP si possono installare su tutti i tipi di barre presenti in commercio, sia in alluminio che inacciaio.

Le chiavi possono essere ordinate presso i Rivenditori GP.
Assicuratevi di annotare il codice impresso sulla serratura al fine di ordinare le chiavi corrette.
Se la serratura non ha il codice impresso siete pregati di contattare il Servizio Clienti
customercare@gponline.it

Portabici Gancio Traino

Dove posso verificare la compatibilità tra il portabici e la mia auto?

Nel caso in cui la sua macchina disponga di un gancio traino non c’è alcuna necessità di effettuare delle
verifiche di compatibilità, è sufficiente che il gancio traino rispetti gli standard europei (se il vostro gancio
traino è omologato come richiesto per legge sicuramente rispetta tale requisito).

Voglio applicare un prodotto da gancio traino ma la mia auto ha la ruota di scorta, quali prodotti posso applicare?

Se la tua auto è dotata di gancio traino devi prima controllare che la sfera del gancio sia totalmente
esterna rispetto alla ruota di scorta.

E' necessario qualche particolare documento per utilizzarlo?

Per l’uso del portabici gancio traino non serve alcuna assicurazione, è sufficiente che il prodotto venga
utilizzato su un gancio traino in regola in termini di omologazione. Tutti i nostri ganci traino, se dotati di
fanali, sono stati certificati presso un ente riconosciuto a livello europeo. Il certificato di omologazione può
essere scaricato anche online all’interno della scheda tecnica dell’articolo. Per qualsiasi controllo da parte
delle forze dell’ordine vi consigliamo di tenere questo documento all’interno del veicolo per poterlo esibire,
se richiesto. In ogni caso, tutti i prodotti omologati riportano un’etichetta argentata indelebile con il
numero di certificazione.

Posso acquistare un portabici non omologato?

I portabici ganci traino non omologati sono quelli non dotati di fanali posteriori. Questa tipologia di
portabici è accettata in alcuni paesi europei ma in Italia consigliamo l’acquisto solo di portabici dotati di
fanali e quindi omologati. L’utilizzo, infatti, di portabici non omologati potrebbero essere soggetto a
sanzioni da parte delle forze dell’ordine e comportare problematiche a livello assicurativo in caso di
incidente.

I vostri portabici hanno una spina a 13 poli e la mia auto è dotata di presa a 7 poli come posso fare?

Nessun problema, è sufficiente acquistare una adattatore da 7 a 13 poli disponibile anche nel nostro
shop online.

E' necessario utilizzare il cartello a strisce bianche e rosse per i carichi sporgenti?

Essendo il portabici un effettivo carico sporgente consigliamo l’uso del cartello previsto per legge.

Ho applicato il portabici ma non è stabile nel gancio

Se il prodotto non è ben saldo al gancio molto probabilmente non è stata effettuata la prima regolazione
(sulle istruzioni viene indicato il procedimento), assicurati inoltre che la sfera del gancio sia pulita

Come faccio a capire quale portabici va bene per la mia bicicletta?

Per verificare se può caricare la sua bici sul nostri portabici deve verificare i dati forniti all’interno della
scheda tecnica del prodotto di suo interesse, in particolare la invitiamo a prestare attenzione alla misura
“interasse max ruote bici (cm)” (intendiamo la misura da centro ruota anteriore a centro ruota posteriore),
la misura “larghezza max ruote bici (cm)” (intendiamo la larghezza del battistrada),

Ho perso le chiavi. Dove posso acquistarle?

Le chiavi possono essere ordinate presso i Rivenditori GP.
Assicuratevi di annotare il codice impresso sulla serratura al fine di ordinare le chiavi corrette.
Se la serratura non ha il codice impresso siete pregati di contattare il Servizio Clienti
customercare@gponline.it

Portabici posteriore

Non capisco se il portabici posteriore può essere montato sulla mia auto

Per verificare la possibilità di montare uno dei nostri portabici posteriori è necessario verificarne la
compatibilità sul motore di ricerca nella pagina iniziale

Ho verificato la compatibilità con la mia auto ma non mi indica nessun prodotto compatibile

Tutte le auto indicate all’interno del nostro motore di ricerca sono state personalmente verificate da
parte dei nostri tecnici. Se un auto risulta non compatibile può essere dovuto alla presenza di parti
plastiche o guaine nel portellone che non ne consentono l’ancoraggio. In tal caso dovrebbe orientarsi su un
portabici da tetto o gancio traino.

La invitiamo a non utilizzare il prodotto anche in caso di esito negativo in quanto, in casi di danni la nostra
azienda non può rispondere in alcun modo.

Quale anno devo inserire nella ricerca di compatibilità dei portabici posteriori?

E’ necessario verificare l’anno in cui è avvenuta la prima immatricolazione della sua auto (questo dato è
disponibile nel libretto di circolazione). Una volta verificato l’anno quando le appare l’elenco che riporta i
diversi anni dovrà fare riferimento alla fascia rientrante l'anno della sua auto (es. se la sua auto è stata
immatricolata nell’anno 2014 e all’interno della ricerca vengono elencati in successione gli anni dal 2012 al
2015 dovrà fare riferimento a questo)

Sulla ricerca compatibilità non è indicato l’anno in cui è stata immatricolata la mia auto

Quando le appare l’elenco che riporta i diversi anni dovrà fare riferimento al range di anni in cui il suo è
incluso (es. se la sua auto è stata immatricolata nell’anno 2014 e all’interno della ricerca vengono elencati
dal 2012 al 2015 dovrà fare riferimento a quel range di anni).

Mi è uscita la seguente dicitura “Utilizzare la barra ripetitrice di luci e targa (da acquistare comeoptional)” e’ un optional veramente necessario?

Sì confermiamo che è necessario utilizzare una barra che ripeta le luci e la targa, quando monterà il
portabici posteriore sulla sua auto, infatti, una volta fissate anche le bici, le luci verranno coperte e non
saranno chiaramente visibili da chi la segue. In tal caso potrebbe essere sanzionabile da parte delle forze
dell’ordine e da parte, in caso di incidente, potrebbe avere problematiche a livello assicurativo, quindi la
invitiamo, nel caso in cui sia specificato all’interno della ricerca di compatibilità da Lei effettuata, ad
acquistare il nostro optional che può trovare anche nel nostro shop online.

Sulla ricerca compatibilità non è indicato l’anno in cui è stata immatricolata la mia auto

Quando le appare l’elenco che riporta i diversi anni dovrà fare riferimento al range di anni in cui il suo è
incluso (es. se la sua auto è stata immatricolata nell’anno 2014 e all’interno della ricerca vengono elencati
dal 2012 al 2015 dovrà fare riferimento a quel range di anni).

Ho effettuato la ricerca di compatibilità dei portabici posteriori e mi è uscita la seguente dicitura“Utilizzare la barra ripetitrice di luci e targa (da acquistare come optional)”, è necessaria una connessione elettrica?

La barra ripetitrice di luci e targa necessita di una connessione elettrica, potete recarvi presso il vostro
elettrauto di fiducia e richiedere che venga applicata alla sua auto l’apposita spina. La tipologia di spina
utilizzata su questo tipo di optional è “7 poli”, nel caso in cui disponesse già di una spina diversa o
l’elettrauto le disponesse una spina diversa sarà sufficiente acquistare una apposito adattatore reperibile in
qualsiasi negozio di accessoristica auto. L’optional può essere acquistato anche nel nostro shop online.

E' necessario utilizzare il cartello a strisce bianche e rosse per i carichi sporgenti?

Essendo il portabici, caricato con le bici, un effettivo carico sporgente consigliamo l’uso del cartello previsto
per legge. Come riportato da istruzioni, una volta caricate le bici, dovrete anche prestare attenzione che
targa e luci siano ben visibili, viceversa potrebbe essere soggetto a sanzioni da parte delle forze dell’ordine
oltre a rischiare possibili problematiche a livello assicurativo in caso di incidente.

Se utilizzo un portabici posteriore posso aprire il portellone?

Una volta montato il portabici, soprattutto se avete già caricato le bici, sconsigliamo l’apertura del
portellone in quanto le cerniere dell’auto non sono progettate per supportare simili pesi in fase di apertura.
Anche quando il portabici è scarico la invitiamo, comunque, a prestare particolare attenzione in fase di
apertura in quanto i temponi superiori e i ganci di fissaggio superiori potrebbero spingere sulla carrozzeria
e provocare dei danni.

Posso utilizzare un portabici posteriore se la mia auto dispone di un portellone con apertura automatica?

Cero può utilizzare il portabici posteriore ma deve prestare attenzione a non aprire, anche
involontariamente, i portellone dell’auto una volta montato il portabici.

Posso utilizzare il tergilunotto posteriore una volta montato il portabici?

No non è possibile utilizzare il tergilunotto e raccomandiamo la disattivazione di eventuali funzioni che
permettono l’accensione automatica dello stesso in fase di retromarcia.

La mia auto risulta non ancora testata, cosa faccio?

Se in fase di ricerca vi è apparsa la seguente dicitura “Siamo spiacenti ma il suo modello auto non è ancora
stato visionato dai nostri tecnici e non siamo in grado di fornirle alcuna indicazione” le confermiamo che
purtroppo i nostri tecnici non hanno ancora visionato il suo modello auto. Le compatibilità auto vengono
aggiornate regolarmente, le chiedo solo di provare a vedere sul nostro sito con regolarità.

Ho effettuato la ricerca di compatibilità per i portabici posteriori in un altro sito che vende i vostriprodotti e mi confermano la possibilità di applicare il prodotto sulla mia auto

Vi invitiamo a diffidare da qualsiasi motore di ricerca diverso dal nostro, anche se il consulto avviene su
siti che possiamo ritenere affidabili le liste di compatibilità potrebbero essere non aggiornate
correttamente e fornire dei risultati errati.

Come faccio a capire quale portabici va bene per la mia bicicletta?

Per verificare se può caricare la sua bici sul nostri portabici deve verificare i dati forniti all’interno della
scheda tecnica del prodotto di suo interesse, in particolare la invitiamo a prestare attenzione alla misura
“interasse max ruote bici (cm)” (intendiamo la misura da centro ruota anteriore a centro ruota posteriore),
la misura “larghezza max ruote bici (cm)” (intendiamo la larghezza del battistrada), nel caso in cui siate
interessati ad un portabici con braccetti (senza binari) vi invitiamo anche a verificare la misura "Distanza
bracci per fissaggio telaio bici (cm)"

Ho perso le chiavi. Dove posso acquistarle?

Le chiavi possono essere ordinate presso i Rivenditori GP.
Assicuratevi di annotare il codice impresso sulla serratura al fine di ordinare le chiavi corrette.
Se la serratura non ha il codice impresso siete pregati di contattare il Servizio Clienti
customercare@gponline.it